VOGHERA - Giovane vogherese molesta 4 bambine in un maneggio: il processo l'11 febbraio
Dettagli
VOGHERA - Finirà a processo, con rito abbreviato, l'11 febbraio prossimo con l'accusa di aver molestato 4 bambine che avevano un'età tra i 5 ed i 9 anni. I fatti sono accaduti in un maneggio dell'honterland milanese, tra il febbraio del 2018 e il novembre del 2019.
VOGHERA - Si sente male all'Iper, ora e' grave al Policlinico San Matteo
Dettagli
VOGHERA - Questa mattina verso le 8,30 un pensionato di 84 anni si è sentito male all'interno del centro commerciale Montebello di Montebello della Battaglia. Le sue condizioni sono apparse subito gravi, ora si trova ricoverato al Policlinico San Matteo di Pavia.
OLTREPO IN TAVOLA - Una famiglia lancia la sfida alla crisi: ecco l'Home Page's Bar di Medassino
Dettagli
VOGHERA - Home Page’s Bar in via Lomellina n. 30, alle porte di Medassino, dal mese di luglio ha cambiato gestione, ora costituita da un nucleo famigliare composto dalla madre Sara e dal figlio Edoardo, coadiuvati dalla figlia Irene.
CASTEGGIO - Fermati i rider della cocaina: la loro fuga finisce fra i campi
Dettagli
CASTEGGIO - Due cittadini magrebini sono stati fermati e denunciati dai Carabinieri di Casteggio mentre con la loro auto, in via Carretta, stavano vendendo delle dosi di cocaina. A bordo della loro auto rifornivano tutti i vari clienti a Casteggio e nei centri limitrofi. Alla vista dei militari hanno abbandonato l'auto e sono fuggiti a piedi.
RIVANAZZANO TERME - Gatti avvelenati, gli abitanti scendono in strada e organizzano una ronda per cercare il colpevole
Dettagli
RIVANAZZANO TERME - Ieri notte l'ennesimo gatto avvelenato alla periferia di Rivanazzano Terme e nel territorio fra il comune e Salice Terme. Per cercare di porre fine a questo abominio, diversi cittadini stanno organizzando una ronda perlustrativa. Il primo appuntamento è previsto per domenica 31 gennaio.
VOGHERA - Zona rossa e lockdown fanno bene ai cinghiali: si salvano in mille
Dettagli
VOGHERA - Secondo i dati di Regione Lombardia, in questi mesi di lockdown e di restrizioni anti-covid si sono salvati più di mille cinghiali, che altrimenti sarebbero stati abbattuti durante la stagione venatoria. Un trend, questo che si è registrato in tutta la Lombardia.