UTILIZZATI I FONDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO - “L’aspetto positivo sta nel fatto che non abbiamo dovuto modificare il bilancio comunale – sottolinea il sindaco Carlo Barbieri – perché per il posizionamento delle luci natalizie abbiamo potuto in gran parte utilizzare fondi della Camera di Commercio, che erano destinati a precedenti manifestazioni culturali e che erano vincolati ad iniziative di questo tipo”. La decisione del Comune ha riscosso molti consensi anche fra le associazioni cittadin rappresentanti dei commercianti. "Un ringraziamento al sindaco che si è fatto carico di questa situazione che creava parecchie perplessità", ha commentato Mario Sissa, coordinatore di Confesercenti. «Prendiamo atto del buon lavoro svolto dal sindaco Barbieri – spiega Graziano Tagliavini, coordinatore dell’Acol – E' necessario aggiungere che i commercianti singoli hanno abbellito i negozi con addobbi di carattere natalizio". Con tutta probabilità, salvo complicazioni dell’ultimo minuto, tutte le luminarie cittadine verranno accese giovedi prossimo.