La società vuole una reazione
VOGHERA – Altra trasferta amara per l’Olympia Voghera, che si arrende sul campo di Robbio (83-77) in un derby molto acceso. Tanti rimpianti in casa vogherese, per un vantaggio di 8 punti nel terzo quarto, poi dilapidato. “Si è ripetuta la situazione già vissuta sul campo dell’Omnia Pavia – dichiara il dirigente dell’Olympia, Cristiano Bonferoni- eravamo in vantaggio, poi l’abbiamo buttata via. Dobbiamo capire che bisogna giocare tutti i 40’, con grinta, cattiveria e determinazione, altrimenti si rischia di compromettere tutto”.
ALL'OLYMPIA , non è bastata la coppia Becerra-Sanlorenzo, in grado di produrre 48 punti, con il lungo addirittura a quota 30 e l’asso argentino capace di segnarne 18:” Se poi commettiamo certe disattenzioni in difesa e abbassiamo la tensione, anche prestazioni individuali cosi importanti perdono significato”, afferma Bonferoni, che a nome della società si aspetta una reazione immediata del gruppo. “Noi siamo convinti che questa squadra abbia tutte le potenzialità per arrivare ai playoff, ora tocca a loro dimostrarlo. Se siamo una grande squadra, come tutti pensiamo, dobbiamo confermarlo sul campo. Ora siamo attesi da una serie di partite difficili, ma tocca ai giocatori dare le risposte che ci aspettiamo. E’ chiaro che se non dovessimo arrivare ai playoff, sarebbe una stagione fallimentare”. Sabato sera, l’Olympia riceve al PalaOltrepo la formazione di Iseo, attualmente seconda in classifica:” Sarà durissima , ma son sicuro che i ragazzi vorranno dimostrare il loro reale valore”, conclude Bonferoni.
ROBBIO-OLYMPIA VOGHERA 83-77 (primo tempo 35-33)
ROBBIO: Andreello, Menarini 6, Sala 13, Werlich 17, Campana 8, Marinetti, Moalli 10, Colombo 12, Kam 17. Allenatore: Sguazzotti.
VOGHERA: Checo Vasquez 8, Buzzin, Banin 2, Finazzi 3, Ogliaro 9, Villani, Becerra 18, Serafin 2, Sanlorenzo 30, Cristelli 5. Allenatore: Petitti.
ALESSANDRO QUAGLINI